Rome Bridal Week, la settima edizione all’insegna del Made in Italy

La Rome Bridal Week, giunta alla sua settima edizione, è ufficialmente partita il 16 marzo e si svolge fino al 18 marzo nei padiglioni della fiera di Roma. Questo evento altamente atteso rappresenta un punto di incontro imprescindibile per il settore bridal, mettendo in risalto l’eccellenza del made in Italy e le novità internazionali del prossimo anno.
La Rome Bridal Week ha guadagnato prestigio per la sua capacità di attrarre un pubblico internazionale di professionisti del settore. Partecipanti provenienti da Francia, Germania, Grecia, Polonia, Portogallo, Scandinavia, Regno Unito, Emirati Arabi, Comunità degli Stati Indipendenti e Stati Uniti si sono riuniti a Roma, creando un’atmosfera davvero cosmopolita.
Il tema di quest’anno si concentra sull’essenza dell’eleganza bridal, un argomento esplorato a fondo dai designer che, con le loro creazioni, richiamano la lunga tradizione italiana e l’heritage iconico del made in Italy. Le collezioni esposte rivelano un mix di abiti in pizzo delicati e silhouette moderne, arricchite da un savoir-faire unico che caratterizza la moda sposa.
Elena Colonna, Sales and Event Manager della manifestazione, ha sottolineato l’importanza della contaminazione tra brand simbolo del made in Italy, come Dalin, Donatella Gallo, Luisa Sposa, Maison Signore e Mysecret Sposa, e marchi internazionali come Justin Alexander e Madi Lane Bridal. Questo exchange di idee e stili crea una piattaforma inclusiva dove nuove tendenze possono emergere.
Il primo giorno è stato ricco di eventi, presentazioni e incontri, offrendo importanti opportunità di networking per gli professionisti del settore. Grazie alla varietà di appuntamenti, i partecipanti possono confrontarsi e discutere le tendenze del settore, contribuendo così a creare un ambiente stimolante e innovativo.
La Rome Bridal Week 2025 si conferma un evento imperdibile per chi opera nel settore bridal, un’occasione unica per scoprire le novità e stringere nuove relazioni professionali in un contesto ricco di storia e creatività. Non resta che attendere con interesse le proposte che emergeranno da questa celebrazione della bellezza e dell’eleganza nel mondo della moda sposa.