Naturalmente amore

Ph: Sara Montalbano
Elisa e Leonardo hanno scelto, guidati dalla loro wedding planner Sara Carboni, di sposarsi in uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna: il Faro di Capo Spartivento, arroccato sulle scogliere che dominano il mare di Chia. La cerimonia si è svolta nella pittoresca Chiesa dello Spirito Santo, una piccola chiesa immersa nella natura, lontano dal trambusto della città. Questo piccolo angolo di paradiso, dove il tempo sembra essersi fermato, ha offerto un ambiente intimo e privato, la tranquillità e la bellezza del luogo hanno reso il “sì” di Elisa e Leonardo ancora più emozionante e significativo.
La coppia era alla ricerca di un evento che parlasse di naturalezza, equilibrio e autenticità. Un mood che ha permesso di unire materiali organici e linee morbide, dando vita a un’atmosfera eterea e armoniosa, perfettamente in linea con il desiderio della sposa. La decorazione della chiesa è stata il cuore del progetto. Per incorniciare la chiesetta in modo spontaneo ma suggestivo, sono stati utilizzati tronchi che si innalzavano verso il cielo, simboli di forza e connessione con l’ambiente, arricchiti dal bianco delicato dei fiori. I colori caldi dei dettagli decorativi, uniti a una splendida giornata di sole, hanno creato un equilibrio perfetto tra natura e design, trasformando il matrimonio in un’esperienza unica e memorabile per tutti gli ospiti.
Dopo la cerimonia, il ricevimento si è tenuto al Faro di Capo Spartivento, una location straordinaria che ha incarnato perfettamente il tema scelto dalla coppia: il paesaggio marino della Sardegna. Ogni dettaglio dell’evento è stato curato con attenzione, offrendo agli ospiti un’esperienza immersiva che li ha fatti sentire parte di questo meraviglioso paesaggio naturale. Dai centrotavola decorati con piante autoctone alle luci soffuse che illuminavano la serata, ogni elemento ha contribuito a creare un’atmosfera magica e indimenticabile. Dopo la cena, gli ospiti si sono spostati in un’altra area chiamata “semaforisti”, dove si è svolto il taglio della torta: una squisita millefoglie firmata Gianluca Aresu.