Chantecler presenta la Capsule Collection con Roberto di Alicudi
Capri è un’isola, ma anche un sogno. Da sempre, Chantecler ne è l’interprete più autentico e fantasioso: una Maison che ha fatto del gioiello un linguaggio, un varco simbolico capace di raccontare storie, evocare leggende, trasmettere emozioni. Nasce da questa visione la capsule collection firmata da Chantecler in collaborazione con l’artista Roberto di Alicudi: un progetto che celebra l’incontro tra due mondi affini, accomunati da un amore profondo per l’immaginazione, la bellezza e la meraviglia.
Il savoir-faire di Chantecler incontra l’universo pittorico e visionario di Roberto di Alicudi, artista che ha trasformato l’antica pittura a olio su vetro dei “Pincisanti” siciliani in un linguaggio poetico contemporaneo. Questa tecnica millenaria, nata in epoca romana e sviluppatasi nel Medioevo bizantino, richiede una maestria unica: il vetro viene dipinto al contrario, iniziando dai dettagli in primo piano e proseguendo con gli sfondi. Un processo che obbliga l’artista a “ragionare al contrario”, realizzando i particolari prima delle superfici, per dare vita a immagini lisce, brillanti e di rara profondità.
L’unione tra arte e gioiello ha richiesto un grande sforzo tecnico e creativo ad hoc per ciascuna opera. Due creazioni speciali iniziano a dare forma tangibile a questo universo immaginifico in attesa che tutti i dipinti realizzati dall’artista per Chantecler trovino la loro cornice preziosa. I primi Orecchini Alicudi, realizzati in titanio e oro rosa, racchiudono in due vetri tondi dipinti a mano l’immagine di una sirena con una stella: un simbolo di desiderio e libertà, che origina nel mito. I dettagli del dipinto sono esaltati dalla trasparenza del vetro, che conferisce luminosità al dipinto, e dalla cornice barocca in titanio e oro rosa, che unisce leggerezza e intensità.

È stata inoltre già completata la Spilla Alicudi, un pezzo dal forte carattere evocativo: un vetro ovale in cui prende vita la figura di una lucertola blu, leggendaria abitante dei Faraglioni e simbolo apotropaico nell’immaginario mediterraneo. Incorniciata anch’essa da titanio e oro rosa, la spilla rappresenta un simbolo in cui tradizione e contemporaneità si incontrano. Le sfumature del vetro si fondono con la struttura di titanio e oro rosa, creando un gioco di luci e trasparenze che esalta la profondità dell’opera. Il retro della spilla svela una trama che crea una continuità perfetta tra l’opera e la sua cornice.
Questa capsule-collection è un ponte ideale tra due isole affini che Roberto di Alicudi ama definire Capricudi. Due anime diverse ma unite da un sogno mediterraneo, reinterpretate in gioielli che evocano storie e leggende senza tempo. Attraverso la collaborazione con Roberto di Alicudi, Chantecler rinnova ancora una volta la propria vocazione a raccontare Capri non solo come luogo, ma come stato d’animo, come visione da indossare. Un linguaggio artistico inedito che fonde l’eleganza del gioiello con la leggerezza della fiaba e la profondità del mito.