Creare un regalo speciale capace di raccontare una storia e dal forte potere creativo: incorniciare l’unicità dei fiori del bouquet per custodirne i suoi momenti speciali. Da qui è iniziato un percorso che, nel 2024, ha portato Beatrice Lopez, Flower Preservation artist a fondare Fiorevero, un laboratorio creativo che trasforma fiori in opere d’arte uniche e durature.

Come Flower Preservation Artist, Beatrice unisce creatività e tecnica meticolosa per conservare l’essenza dei fiori in una forma duratura, offrendo così un servizio di alta qualità e dal profondo significato. Ogni creazione è completamente personalizzabile: dal formato e colore della cornice e tipo di vetro al design finale, con la possibilità di includere elementi speciali come inviti, promesse o dediche. Ogni dettaglio nasce da un’attenta collaborazione con chi ci sceglie, partendo dall’ascolto degli sposi o di coloro che scelgono il servizio, per creare non solo un ricordo ma un’opera carica di emozioni che rimarrà per sempre a decorare le proprie case. Scegliere Fiorevero significa abbracciare una bellezza sostenibile, dove ogni pezzo racconta una storia e celebra il valore del tempo e dei momenti più importanti.

Come si trasforma il bouquet dopo le nozze?

Il bouquet di nozze non è solo un dettaglio decorativo ma un custode di emozioni uniche: accompagna gli sposi tra sorrisi, lacrime e promesse. Per questo, scegliamo di trattarli con una tecnica 100% organica, lenta e rispettosa, senza sostanze chimiche. Ogni fiore, preparato per la pressatura singolarmente, viene trattato con cura, mantenendo intatte forme e sfumature. Dopo circa 10 settimane, il bouquet si trasformerà in un quadro bidimensionale, conservandone l’essenza. Nel tempo, alcuni colori sfumeranno in toni più vintage ed eleganti: un’evoluzione naturale che lascia vivi i ricordi. Le nostre cornici, con vetro UV70, ne garantiscono la migliore protezione.

Quale il consiglio per conservare al meglio  i fiori, fin dal giorno del matrimonio?

I nostri consigli sono semplici ma efficaci. Ad esempio: il giorno del matrimonio tenere i fiori in acqua ogni volta che non si usano per mantenerli freschi il più a lungo possibile. Dopo l’evento, conservali sempre in acqua, lontano da calore e luce diretta, evitando il frigorifero, che potrebbe danneggiarli. Dopo la conferma dell’ordine, forniamo agli sposi una guida dettagliata per la spedizione sicura dei fiori e supporto in ogni fase, avendo sede a Vienna ma servendo tutta Europa. Inoltre, offriamo consulenze per aiutare gli sposi a scegliere i fiori più adatti alla preservazione; se si decide di voler preservare il proprio bouquet ancor prima di sceglierlo, offriamo la possibilità di avere una consulenza per avere un’idea più precisa di come i diversi fiori appariranno una volta pressati e lo stile finale del quadro. Ad esempio, un bouquet pieno di colori e texture diverse, darà vita a un’opera con un carattere deciso e visivamente accattivante, mentre un bouquet classico di sole rose bianche avrà un aspetto più minimal ed etereo.

C’è  una componente emotiva dietro la scelta di conservare il bouquet?

Il vero valore di questa tecnica  sta nell’emozione che racchiude: i fiori del bouquet non sono solo decorazioni ma testimoni di un momento unico. Trasformarli in un quadro significa conservare l’essenza di quel giorno e riviverlo ogni volta che lo si guarda. Fiorevero è una giovane start-up, nasce con questa visione e siamo felici di condividerla con chi, come noi, crede nella bellezza delle piccole meraviglie della natura.